Recupero traversine ferroviarie
Autorizzazioni recupero e trattamento rifiuti
Dedicated Customer Teams & Agile Services
Garantiamo il trasporto in tutta Europa presso i maggiori forni specializzati anche via rotaia.
Per raggiungere tale obiettivo è stata instaurata una partnership con le più importanti aziende Europee del recupero energetico delle traversine ferroviarie ed è stata ottenuta con grandi investimenti e rigorose procedure un’autorizzazione allo stoccaggio di 3.000 ton.
Le traverse ferroviarie in legno, una volta rimosse dal percorso ferroviario perché ritenute non più idonee e quindi non più utilizzabili lungo un altro tracciato, sono da considerarsi a tutti gli effetti dei rifiuti pericolosi. Infatti, le traverse ferroviarie, ossia le sottostrutture – generalmente in legno – a cui sono fissate le rotaie, subivano fino a qualche anno fa uno speciale trattamento volto a preservarle dagli agenti atmosferici e dai parassiti. I composti chimici utilizzati, in particolare il Creosoto (vietato dal 2001), risultano tossici per l’uomo e per l’ambiente.
Settentrionale Trasporti ha così ampliato le proprie sinergie attivando il nuovo polo intermodale ferroviario di Castelfranco e allo stesso tempo sfruttando la grande esperienza logistica della raccolta capillare di pneumatici fuori uso.